
Sinergie virtuose per progetti ambiziosi. Il gruppo MagNet si prepara alla stagione invernale con un doppio appuntamento: la seconda edizione dei Winter Business Days, sulla scia di un ottimo esordio nel gennaio 2023, e la prima edizione di Skimofestival. Due appuntamenti che rafforzano ancora di più il legame con il settore dell’outdoor e dei winter sport, coinvolgendo tutta la community: aziende, agenti, negozi, media e operatori in generale, oltre al pubblico finale.
Tutte le novità degli eventi invernali 2024
Se i Winter Business Days continueranno a rivolgersi unicamente agli operatori del settore, durante Skimofestival i brand e i negozi saranno coinvolti insieme agli appassionati di skialp in un evento b2c. Tutto questo sarà reso possibile anche grazie alla nuova e strategica partnership con Skimodays. L’appuntamento nato nel 2022 dedicato interamente allo sci alpinismo si unirà al gruppo MagNet per questi due attesissimi eventi invernali. I quali hanno peraltro già ricevuto la conferma della propria presenza da parte di molti dei più importanti marchi.
Una collaborazione attuata recependo in modo saggio e costruttivo anche i vari auspici e suggerimenti da parte del mercato, con lo scopo di ottimizzare sforzi e risorse da parte degli operatori.
Dove, come, quando: WBDays
I Winter Business Days si svolgeranno dal 28 al 30 gennaio 2024, nella località di Ponte di Legno – Tonale, tra Trentino e Lombardia. Un comprensorio perfetto per ospitare l’evento, ideale sia per la pratica dello sci alpino e dello scialpinismo, oltre che tutte le altre discipline invernali. L’evento offrirà un programma ricchissimo e imperdibile, condensato in tre giorni e grazie alla presenza di due villaggi, uno indoor e uno outdoor. Quest’anno, saranno aperti a orari complementari e differenziati.
L’Indoor Expo Village sarà aperto domenica tutto il giorno e lunedì fino alle ore 14. L’Outdoor Test Village, invece, il lunedì dalle 12 alle 20 – con tanto di pista serale illuminata dedicata unicamente ai partecipanti) e martedì fino alle 16. Previste esposizioni e presentazioni, attività test ed experience guidate, oltre all’immancabile party serale.
Sei un operatore del settore? Iscriviti qui!
Dove, come, quando: Skimofestival
Lo Skimofestival avrà invece luogo a Santa Caterina Valfurva in Valtellina, dall’8 al 10 marzo. Sarà un’occasione unica per scialpinisti di ogni livello per provare i nuovi prodotti sul mercato, vivere le tendenze in atto, incontrare atleti e testimonial. Il villaggio test sarà allestito a Santa Caterina, in una posizione perfetta e strategica per le attività scialpinistiche. Anche in questo caso il programma dettagliato e le numerose altre attività previste saranno presto comunicate al pubblico.
Perché partecipare?
Fare parte di una community è, soprattutto, partecipazione. Per le aziende e i propri agenti è un momento importante per consolidare e fidelizzare il rapporto con i propri negozi, ma anche per inserirne di nuovi all’interno della propria rete distributiva. Per i negozi sarà invece un’importante occasione per conoscere i prodotti, testare le novità e incontrare direttamente i rappresentanti delle aziende. Per tutti gli operatori, infine, è un’opportunità per sentirsi parte della stessa community e guardare insieme verso il futuro con ottimismo e condivisione.