
Nasce su basi quali la passione per lo sport e l’amore per la montagna e la sostenibilità il progetto che vede collaborare Rewoolution, brand activewear del Gruppo Reda (realtà italiana certificata B Corp), e Purple Goat, agenzia inglese che attraverso l’attività di influencer marketing dà voce sia ai brand inclusivi che alle persone con disabilità.
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la campagna di comunicazione #JoinTheRewoolution che celebra diversità e inclusione nelle sue varie declinazioni, legandole profondamente ai valori del brand. I protagonisti della campagna – che si inserisce nella più ampia volontà di promuovere la filosofia “Outdoors are for everyone” – sono atleti e amanti del mondo outdoor che indossano capi Rewoolution, realizzati in lana Merino sostenibile, nelle loro avventure in alcuni dei posti più spettacolari del mondo, diffondendo un unico messaggio: la possibilità, per tutti, di godere della bellezza della natura attraverso lo sport.
Rewoolution ha sempre dimostrato interesse e impegno nei confronti di attività inclusive. Tra le iniziative recenti ricordiamo il progetto Rewoolution4People nel 2020, con cui l’azienda si è impegnata a devolvere alla Protezione Civile il 50% del ricavato delle vendite online dei propri best-seller, e la recente impresa di Simone Perona, che si è qualificato come primo atleta con disabilità intellettiva a BiUltra 6.24 di Biella lo scorso aprile.
Un impegno che si concretizza nell’attenzione a rispettare gli obiettivi sociali presenti all’interno del proprio statuto, ma non solo. I prodotti Rewoolution sono infatti realizzati in lana etica e certificata ZQ, ovvero prodotta nel rispetto del benessere degli animali e delle persone. La lavorazione della materia prima e la produzione del tessuto avvengono negli stabilimenti Reda, certificata EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) dal 2004: una delle più alte garanzie in termini di sostenibilità dei processi produttivi.