In questo articolo si parla di:

I nomi più importanti dell’industria dell’outdoor si incontreranno allo European Outdoor Summit di Malmo. Il prossimo appuntamento avrà dunque luogo il 19 e 20 settembre in Svezia. L’European Outdoor Group (EOG) ha invitato relatori di altissimolivello per il Summit.

Il claim sarà “The outdoor industry – a progressive business field” e l’evento si concentrerà sul tema della digitalizzazione del settore.

Estratto della lista degli speaker:

  • Markus Rech – CEO – SportScheck
  • Nina Shariati -Transparency and Innovation Business Expert – H&M
  • Magnus Welander – CEO and President – Thule Group, il cui speech sarà intitolato “From Helping to Bring Stuff to the Trailhead – to Joining in the Fun!”. Magnus, che ricopre il ruolo dal 2010, è senza dubbio la forza mortice che ha portato Thule dall’esseere un’azienda del settore automotive a una vera azienda di outdoor sports che aiuta i consumatori ad avere una “vita attiva” sotto il motto di “Bring Your Life”.
  • Liselotte Engstam -Chair of Digoshen and Advisor to European Commission on digitalisation of corporate governance la cui conferenza si intitolerà Leaders in a Digital World, “un impegnativo ma eccitante futuro ci attende. Le tecnologie digitali impattano e cambiano il nostro mondo a una velocità esponenziale. Le aziende e i loro leaders hanno bisogno di comprendere di più l’impatto del digitale per sfruttarne appieno il potenziale quando portano i loro business nell’era digitale” dichiara Liselotte. La sua sarà una sessione interattiva in cui porrà ai presenti domande cruciali sul futuro dei loro marchi nel futuro digital.

  • David Lega – World Champion Paralympic swimmer and Deputy Mayor of Gothenburg, una figura davvero ispiratrice. Nato con la sindrome AMC che gli paralizza entrambe le braccia e gambe. Colpito dalal vista dei campionati del mondo di nuoto per diversamente abili di Gotemborg, ha iniziato ad allenarsi nuotando quando aveva 12 anni, vincendo poi numerose medaglie ai campionati europei e del mondo e realizzando 2 record mondiali ad Atlanta nel ’96, che gli valse il ’Triumph of the Human Spirit’ award.la sua relazione si intitolerà: ‘Love, Support, Demand and Encouragement – The Four Factors of Success’.

  • Marius Janta – Senior Project Manager for Research, Applications and Business Development – WT | Wearable Technologies
  • Maurits Groen – Co-Founder and Co-CEO – Waka Waka

 

Il programma completo della due giorni di settembre è già stato definito. Anche qui, coem già avvenuto ad esempio a Ispo Digitize, tema centrale sarà la digitalizzazione del settore grazie agli interventi principali e le sessioni di aula su temi specifici della digitalizzazione. Alexandra Wood, Channel Manager at Rakuten Fits Me, per esempio, parlerà di “Crescita dell’ecommerce e cambiamenti dei modi d’acquisto” e la conferenza d’apertura tenuta dall’esperto di digitale John Straw verterà sul team Cambiamento digitale e disruption. Anne Gillespie (in foto qui sotto), Director of Industry Integrity for global non-profit organization Textile Exchange presenterà uno speech su  “Digital Technology – Risk Management & Opportunities”.

Oltre al fitto programma di conferenze, EOS offrirà molte opportunità di networking. Maggiori informazioni sul programma, sponsorizzazioni dell’evento e biglietti si trovano sulla homepage di EOS.

Tra gli sponsor di questa edizione da segnalare l’ingresso del brand danese di calzature ECCO, di YKK al mondo, il più grande marchio di cerniere, di Polygiene, la più nota tecnologia di controllo degli odori nei capi, di Light My Fire e del fornitore di servizi di scambio di dati online per il business Btwentyfour.

I biglietti scontati sono al momento disponibili fino al 27 luglio. Coloro che si registreranno ora riceveranno i biglietti entro il 27 luglio al costo di circa 550 euro, dopodiché il prezzo salirà a 650.

Per maggiori informazioni: www.europeanoutdoorsummit.com