
La FISW Surfing e il Comune di San Vero Milis hanno presentato presso la Chiesa nel Giardino del Museo Civico di San Vero Milis (OR) la prima edizione dei FISW Surf Games e della Sagra del Surf di Capo Mannu. Alla conferenza stampa erano presenti Mirco Babini, direttore sportivo della FISW Surfing, Luigi Tedeschi Sindaco di San Vero Milis, Gabriele Stinto del CONI Oristano, Simone Carruccio, vicepresidente del CIP Sardegna (Comitato Italiano Paralimpico), Daniela Zaru, Assessore allo Sport e Turismo del Comune di San Vero Milis, e Alessandro Staffa, presidente di IS BENAS Surf Club.
“La prima edizione dei FISW Surf Games rappresenta l’occasione per fare il punto della situazione sullo stato del surf in Italia, le prospettive future e i nuovi scenari che si potranno aprire grazie alle giovanissime leve che stanno crescendo con l’obiettivo di raggiungere traguardi a livello internazionale”, ha spiegato Babini. “La Federazione ha fortemente creduto nella scelta di Capo Mannu come location per ospitare questa prima edizione dei FISW Surf Games. Da un lato per il profondo legame che c’è tra territorio, storia e pratica del surf. Dall’altro, ovviamente, per la varietà di spot e l’esposizione geografica”.
FISW Surf Games
La prima edizione dei FISW Surf Games, a Capo Mannu dal 16 ottobre al 26 novembre, rappresenterà l’occasione per fare il punto della situazione sullo stato del surf in Italia. La manifestazione sarà in grado di portare nella penisola del Sinis oltre 300 atleti pronti a competere sulle onde con surf (shortboard, longboard, bodyboard), SUP Wave e Adaptive Surf.
Commenti