In questo articolo si parla di:

Venticinque anni di Skipass da festeggiare con il botto. Quest’anno a Modena in occasione del Salone del Turismo e degli Sport Invernali si potrà assistere a una tappa del FIS World Cup di big air snowboard e sci freestyle, assegnata proprio alla città emiliana.

Per l’occasione la più grande rampa mai costruita in Italia svetterà fra i cieli dell’Emilia Romagna grazie ai suoi 46 metri di altezza e oltre 130 metri di lunghezza. Il programma gare prevede la finale snowboard sabato 3 novembre e la finale freeski domenica 4 novembre.

Dopo la tappa di Coppa del Mondo a Cardrona in Nuova Zelanda, i più forti snowboarder e freeskier voleranno in Italia con destinazione Skipass, per testare e competere in quello che sarà uno dei palcoscenici italiani più importanti della stagione. La struttura sulla quale i 70 migliori atleti di snowboard e sci freestyle al mondo gareggeranno per un montepremi stratosferico da ben 100,000CHF.

La struttura sarà creata da un team completamente italiano con a capo Roby Moresi, direttore gare FIS il quale afferma: “Modena è stata il centro del freestyle per anni. Grazie a questa collaborazione fra ModenaFiere e FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) il prossimo novembre in Italia avremo la possibilità di vedere uno spettacolo imperdibile. L’arrivo a Modena di ben due eventi Fis Wolrd Cup è un passo grandioso per il nostro sport”.

Alfonso Panzani, presidente di ModenaFiere replica la stessa soddisfazione di Moresi: “Riuscire a portare la Coppa del Mondo FIS a Modena, proprio durante il suo 25° anniversario, è certamente emozionante. Ospitare una competizione di questo livello sarà un enorme conquista per tutte le persone che sono coinvolte nella fiera. Tutto questo ci riempie di orgoglio, sapendo che saremo in grado di ospitare un evento così importante durante la nostra esibizione in una città come Modena che ha legami profondi con gli sport invernali”.

Flavio Roda, presidente FISI: “Con l’evento di Modena l’Italia organizzerà otto tappe di Coppa del mondo di snowboard e sci freestyle durante la prossima stagione, diventando così una delle nazioni più importanti per il movimento, il che ci rende particolarmente orgogliosi. Siamo sicuri che i nostri atleti faranno il loro meglio per ottenere risultati importanti soprattutto nelle competizioni italiane”