
Inizia il conto alla rovescia per la decima edizione della Red Bull X-Alps 2021: il 20 giugno, a Salisburgo (Austria), partirà un’edizione storica con il percorso più lungo di sempre. Saranno 33 gli atleti élite provenienti da ogni parte del globo che si sfideranno correndo, scalando montagne e lanciandosi in parapendio.
Intanto il 17 giugno a Wagrain-Kleinarl si darà il via alla manifestazione con il prologo dell’evento, che prevede una sfida di un giorno in cui i concorrenti percorreranno 30 km intorno a tre turnpoint: le vette di Mooskopf, Grafenberg e Hochgründeck.
Il premio per i primi tre atleti sarà un Night Pass, che consentirà loro di iniziare l’escursione nella notte durante la gara principale mentre il resto dei gareggianti sarà costretto a rimanere fermo.
I risultati influiranno anche sull’ordine di partenza del secondo giorno, con gli atleti che partiranno in base al tempo in cui sono arrivati dietro al vincitore del prologo.
“Quest’anno sarà la gara più spettacolare. La decima avrà un nuovo percorso, il più lungo di sempre. I fan non vedono l’ora di assistere a questa gara d’avventura attraverso le Alpi. Ora è il momento di sedersi e gustarsi tutto su Live Tracking”, sostiene Ulrich Grill, co-fondatore della gara.
Tra i presenti ci sarà il sei volte campione Chrigel “the Eagle” Maurer, che cercherà di cementare il suo nome nella storia dello sport con la settima vittoria consecutiva.