
RIDE, una delle aziende americane più innovative e all’avanguardia nel mondo dello snowboard, ha scelto di montare sui propri scarponi suole a marchio MICHELIN Technical Soles per la realizzazione di prodotti in grado di garantire performance e sicurezza sulla neve. L’idea nasce proprio da un’attenzione sempre più costante al tema “sicurezza“. Due i modelli di suole scelti per gli scarponi RIDE:
SUOLA MICHELIN SUMMIT
Sviluppata a partire dallo pneumatico MICHELIN Country Trail di derivazione mountain bike, la suola presenta, in punta e sul tallone, una tassellatura differenziata per migliorare trazione, stabilità e tenuta in frenata. La parte centrale, invece, offre un disegno che assicura la miglior aderenza anche sugli ostacoli e grande capacità di adattamento a ogni conformazione del terreno, oltre a caratteristiche uniche in termini di autopulizia. Da sottolineare la durata della mescola ingegnerizzata, altamente resistente e in grado di garantire le massime performance fino una temperatura di -40°C.
SUOLA MICHELIN PEAK
Ispirandosi alla struttura dei pneumatici da mountain bike MICHELIN Country Mud e MICHELIN Mud il team di tecnici ha sviluppato la suola MICHELIN Peak che offre leggerezza sulla tavola, stabilità e durabilità, ma anche elevata trazione su tutti i tipi di neve, dal powder al ghiaccio.
Sculture rinforzate in punta per migliorare l’aderenza, mentre nella parte esterna del battistrada i tasselli sono piccoli e aggressivi per una maggiore penetrazione nella neve, una funzione utile quando bisogna aiutarsi con lo scarpone negli spostamenti. Raggiungere una scia particolarmente interessante, la fase di salita e discesa dagli impianti e l’apres ski non saranno più un problema grazie alla suola MICHELIN Peak.
Efficace isolamento e capacità della mescola Winter Compund di rimanere morbida e performante anche in condizioni di freddo intenso (-40 °), per non perdere in trazione.
Commenti