In questo articolo si parla di:

Therabody, uno dei leader globali della salute e del benessere tecnologico grazie alle sue innovazioni di prodotto, ha annunciato di aver chiuso un round di investimenti con il contributo di oltre 100 personaggi del settore sportivo, imprenditori e figure di riferimento nel mondo della cultura e dell’intrattenimento. Il round include investimenti da parte di Shawn Carter (Jay-Z), Jay Brown, e Larry Marcus con la sua società Marcy Venture Partners, Aaron Rodgers con il suo fondo azionario Rx3 Growth Partners, TRUE Capital Management, James Harden con 13 Endeavors, Kevin Durant e Rich Kleiman con Thirty Five Ventures, e Kevin Hart con Hartbeat Ventures. Il gruppo globale di investitori comprende nove giocatori di football tra quarterback in attività ed ex professionisti, oltre a personaggi di spicco che abbracciano il mondo dello sport e dello spettacolo, molti dei quali utilizzano già Therabody nel loro allenamento, recupero e routine di benessere.

Il percorso che ha portato a questo annuncio – volto a promuovere l’innovazione e accelerare la crescita globale dell’azienda – parte da lontano. Più precisamente nel 2008, quando il dottor Jason Wersland, fondatore e responsabile del benessere di Therabody, ha inventato il primo dispositivo portatile al mondo per la terapia di massaggio percussivo, Theragun, come alternativa alla chirurgia o ai farmaci antidolorifici per trattare le lesioni subite in un incidente in moto. Nel 2016, il dottor Jason e l’amministratore delegato di Therabody, Benjamin Nazarian, hanno lanciato commercialmente Theragun, rendendo la gestione non invasiva del dolore alla portata di tutti. Nel 2020, Theragun si è evoluto in Therabody, un ecosistema di prodotti completi e leader del settore che si trovano all’intersezione tra fitness, recupero e gestione del dolore.

Lo stesso Benjamin Nazarian ha voluto rendere chiara la portata di un accordo tanto prestigioso: “Avere un numero così significativo di atleti, imprenditori e celebrità che investono nella nostra azienda è sia un onore che una testimonianza della validità dei prodotti e della missione di Therabody. Therabody è cresciuta esponenzialmente, non solo grazie al nostro impegno nell’efficacia e nella ricerca, ma per la fiducia che i nostri clienti hanno riposto in ciò che sviluppiamo. I nostri investitori vedono il valore nel prendersi cura del proprio corpo in modo naturale e credono sia nell’industria che in un marchio che sta generando impatto. Abbiamo la fortuna di lavorare con alcuni tra i personaggi più forti e più intelligenti del settore, attraverso varie professioni, e non vediamo l’ora di rivoluzionare ulteriormente la salute e il recupero”.

Therabody vede questo annuncio come un punto di riferimento significativo con cui continuare nel proprio incessante percorso di crescita, nella consapevolezza ovviamente di aver ben performato negli ultimi quattro anni in varie aree del business. Tra cui:

  • Crescita delle entrate – L’azienda è stata redditizia dal suo primo anno pienamente operativo nel 2017. Nel 2020, ha accresciuto i suoi ricavi di oltre 30 volte dal 2017 e ha triplicato le sue entrate complessive rispetto all’anno precedente.
  • Espansione internazionale – Therabody ha ampliato la sua presenza internazionale a più di 60 Paesi, con uffici a Shanghai, Londra e Dublino. E nelle strategie aziendali ci sono ulteriori aperture previste per quest’anno. Annunciate anche partnership pluriennali con le rinomate squadre di calcio Real Madrid, Manchester City e Paris-Saint Germain, coltivando una cultura del benessere all’interno dei loro giocatori, allenatori, esperti medici e comunità globali ed estese.
  • Vendita al dettaglio – Therabody ha aumentato la sua distribuzione al dettaglio da 40 negozi negli Stati Uniti a circa 10.000 punti vendita nel mondo in soli 18 mesi. Aprendo inoltre cinque punti vendita di marca negli Stati Uniti, con l’intenzione di aprirne altri.
  • Evoluzione del prodotto e proprietà intellettuale – Ad oggi, Therabody ha ottenuto 126 brevetti a livello globale e ha altri 138 brevetti in sospeso. In concomitanza con il suo rebranding nel maggio 2020, ha rilasciato la sua quarta generazione di dispositivi Theragun Smart Percussive Therapy, ha introdotto la prima linea di prodotti CBD organici certificati USDA – TheraOne, ha lanciato la Therabody University, la divisione educativa del marchio, e ha lanciato l’app Therabody che si integra via Bluetooth con vari dispositivi Therabody. Nel novembre 2020, Therabody ha anche acquisito RP Sports e la sua tecnologia clinica di compressione pneumatica, RecoveryPump, con i piani di rebranding e rilancio nel secondo trimestre.

L’importante annuncio dell’azienda – che punta a a investire ulteriormente nella sua espansione internazionale con l’intenzione di ampliarsi in 10 nuovi Paesi entro il 2022 – è stato commentato anche da alcuni dei partner con cui ha siglato l’accordo.

A partire da Larry Marcus, cofounder di Marcy Venture Partners: “Ben, il dottor Jason e l’intero team di Therabody amano aiutare le persone e nel fornire loro prodotti ed esperienze innovative. Crediamo profondamente nella mission dell’azienda di offrire soluzioni di recupero, salute e benessere olistico per tutti. Il feedback dei consumatori e dei professionisti che abbiamo visto e sentito su Theragun è fuori scala. Notiamo un’enorme opportunità a livello globale per l’azienda e non vediamo l’ora che la loro crescita continui”.

Questo, invece, è il pensiero di Nate Raabe, managing partner di Rx3 Growth Partners: “Siamo entusiasti di sostenere Therabody in quanto leader nell’innovazione del fitness, benessere e tecnologia. Crediamo nei brand che si spingono oltre il loro limite e Therabody, attraverso il suo costante lavoro, ha creato una gamma di soluzioni efficaci per il benessere”.

Infine, ecco la visione di Rich Kleiman, co-founder di Thirty Five Ventures: “Dalle prime conversazioni sulla crescita del marchio con il team di Therabody, per evidenziare il viaggio del dottor Jason sulla nostra rete Boardroom, Thirty Five Ventures è stata allineata con la missione di Therabody di fornire alle persone soluzioni alternative per la gestione del dolore e il recupero per qualche tempo e siamo entusiasti di renderlo ufficiale. Therabody è all’avanguardia per quanto riguarda le incredibili opportunità nell’area del benessere e non vediamo l’ora di vedere cos’altro realizzeranno”.