In questo articolo si parla di:

L’azienda, uno dei leader globali della salute e del benessere tecnologico, nonché creatore di Theragun, ha annunciato di aver acquisito PowerDot, il primo Smart Muscle Stimulator al mondo. Grazie a questa acquisizione, Therabody sottolinea la volontà di rendere accessibile a tutte le persone la tecnologia medica, che finora è stata disponibile solo per gli atleti d’élite e per i migliori professionisti in ambito sanitario.

Benjamin Nazarian, ceo di Therabody, ha dichiarato: “L’integrazione della tecnologia di PowerDot completa ed espande ulteriormente la nostra linea di prodotti, offrendo a tutti alternative naturali e all’avanguardia rispetto alla medicina tradizionale. La tecnologia di PowerDot è superiore a quella della concorrenza e ha cambiato il modo di gestire il dolore e ottimizzare il recupero da parte dei consumatori. Non vediamo l’ora di lavorare con Eric Glader e il team di PowerDot, per migliorare ancora di più questa tecnologia di stimolazione elettrica”.

PowerDot 2.0 Uno

Sulla stessa lunghezza d’onda è il pensiero del dottor Jason Wersland, founder e chief wellness officer di Therabody: “La stimolazione elettrica è ampiamente utilizzata nell’industria medica e ha dimostrato di essere incredibilmente efficace nel recupero e nella gestione del dolore. PowerDot completa il nostro ecosistema di prodotti innovativi ed è un altro modo efficace di aiutare tutti a sentirsi meglio in modo naturale”.

PowerDot 2.0 Duo

Questo dispositivo sanitario di classe II, approvato dalla FDA, utilizza la stimolazione elettrica facendo sì che i muscoli si contraggano e rilassino, aumentando il flusso sanguigno, al fine di aiutare a migliorare la forza e la resistenza muscolare, ridurre i tempi di recupero, prevenire le lesioni e alleviare e gestire temporaneamente il dolore. La tecnologia Smart Recovery Al di PowerDot non solo permette al simulatore compatto di riconoscere l’attività dell’utente, ma si collega anche a un’intuitiva applicazione mobile, che offre programmi personalizzati progettati per affrontare il dolore specifico e le esigenze di recupero, tra cui consigli su dove posizionare gli elettrodi sul corpo e come impostare l’intensità, rendendo la stimolazione elettrica accessibile a casa, in palestra o in viaggio.

Eric Glader, ceo di PowerDot, ha commentato: “Non potrei essere più entusiasta di lavorare con Therabody per rendere la stimolazione elettrica alla portata di tutti. Come per Benjamin, il dottor Jason e il resto del team di Therabody, il nostro unico obiettivo è aiutare le persone a sentirsi meglio e dar loro la possibilità di continuare a migliorarsi. C’è ancora tanto lavoro da fare nel settore wellness, ma l’innovazione e le capacità di Therabody aiuteranno a far crescere ulteriormente PowerDot”.

Sul sito theragun.com saranno presto disponibili due differenti dispositivi della gamma PowerDot:

  • PowerDot 2.0 Uno: potente stimolatore muscolare controllato dall’applicazione PowerDot, elimina la congettura della stimolazione elettrica dei muscoli guidando e personalizzando l’intensità e il posizionamento del singolo pad;
  • PowerDot 2.0 Duo: l’edizione Duo di PowerDot 2.0 accelera il recupero permettendo di stimolare entrambi i lati dei gruppi muscolari di destinazione in una sola volta, per un trattamento più completo e dinamico.