In questo articolo si parla di:

Nella serata del 11 marzo, al Maserati Mountain Lounge, nel centro di Courmayeur, sono stati incoronati i vincitori della nona edizione di Click on the Mountain, evento vincitore del Premio Best Event lo scorso autunno alla fiera Skipass Modena.

Al vincitore nella categoria Best Video Lukas Riedl (team 4) è stato consegnato l’assegno di 5.000 euro, mentre con la Best Photo Florian Breitenberger (team 2) si è visto attribuire un premio di 2.000 euro.

I 4 team in gara hanno dovuto realizzare un video di circa 120 secondi, un Instagram video di 30 secondi e un book fotografico di 10 scatti in sole 72 ore, dando sfogo alla propria creatività secondo il leitmotiv “Don’t go crazy, be creative”.

Nonostante il clima non propriamente favorevole e altre difficoltà con cui hanno avuto a che fare i team, fotografi, filmaker e rider hanno lavorato duramente per catturare il salto perfetto e  immortalare panorami mozzafiato nel totale rispetto della sicurezza, con il supporto delle Guide di Alpine di Courmayeur.

“In una delle settimane più complesse della stagione dal punto di vista della gestione del rischio valanghivo, la 9a edizione di Click on the Mountain ha dimostrato che prudenza, responsabilità e competenze non sono in conflitto con le emozioni e la creatività. Bisogna solo praticare il buon senso, sempre necessario quando ci si muove in montagna”, ha dichiarato Fabrizia Derriard,  sindaco di Courmayeur.

La giuria, formata da esperti dello sci e dello snowboard e da professionisti del settore, ha inoltre individuato i vincitori delle seguenti categorie, prendendo in considerazione i singoli aspetti delle performance sulla neve e delle tecniche di ripresa.

Best Light Effect Shot: Marius Schwager (team 3)
Best Action Shot: Roberto Bragotto (team 1)
Best Street Shot: Roberto Bragotto (team 1)
Best Lifestyle Photo Shot: Florian Breitenberger (team 2)

Questi sono vincitori di una settimana a Somo, Spagna, offerta da Radical Team e Latos Surf House Surf House.

clickonthemountain.com